Nell’ambito dei dispositivi medici e in ambito sanitario, la revisione della letteratura scientifica è qualcosa che andrebbe fatto il più spesso possibile, per analizzare i prodotti similari o dei competitor e per aggiornarsi sullo stato dell’arte delle patologie target, ma siamo onesti: nessuno ha mai tempo per farla.
Il problema è che la revisione della letteratura scientifica pertinente è richiesta ogni volta che è necessario creare un razionale di utilizzo per una brochure o per un protocollo, l’introduzione a un paper, la sorveglianza post-market, ecc.
Essere aggiornati con la letteratura e avere riferimenti bibliografici precisi e corretti sull’aspetto medico che si vuole affrontare è il primo passo per un lavoro di qualità. L’alternativa è fare copia-incolla di quello che hanno già scritto altri… dieci anni fa.