La raccolta dati nel mondo sanitario consente di creare visioni olistiche dei pazienti, personalizzare i trattamenti, migliorare i metodi di trattamento, la comunicazione tra medici e pazienti e i risultati clinici.
Per un’azienda raccogliere dati significa tenere attivo il monitoraggio su sicurezza e prestazioni durante l’effettivo utilizzo e quindi associando i risultati con le variabilità dei pazienti e dello studio. È uno strumento obbligatorio durante le indagini cliniche, ma fondamentale per qualsiasi altra attività: post-market clinical follow-up, registrazione eventi avversi/incidenti, sondaggi ai clienti.
Si tratta di un’attività time-consuming, ma che può essere agevolata attraverso strumenti smart e flessibili.